Home pageBAYN • ETR
add
Bayer
Chiusura precedente
24,36 €
Intervallo giornaliero
24,08 € - 25,08 €
Intervallo annuale
18,38 € - 31,03 €
Cap di mercato
24,09Â Mld EUR
Volume medio
4,57Â Mln
Rapporto P/E
-
Dividendo/Prezzo
0,45%
Borsa valori principale
ETR
Dati finanziari
Conto economico
Entrate
Utile netto
(EUR) | mar 2025info | Variazione Y/Y |
---|---|---|
Entrate | 13,74Â Mld | -0,20% |
Spese di gestione | 5,79Â Mld | 11,11% |
Utile netto | 1,30Â Mld | -35,05% |
Margine di profitto netto | 9,46 | -34,89% |
Utili per azione | 0,69 | -75,45% |
EBITDA | 3,47Â Mld | -16,92% |
Aliquota fiscale effettiva | 28,74% | — |
Stato patrimoniale
Totale attivo
Totale passivo
(EUR) | mar 2025info | Variazione Y/Y |
---|---|---|
Investimenti cash/breve termine | 5,38Â Mld | -39,65% |
Totale attivo | 109,18Â Mld | -8,92% |
Totale passivo | 76,60Â Mld | -8,94% |
Patrimonio netto totale | 32,58 Mld | — |
Azioni in circolazione | 982,42 Mln | — |
Prezzo/valore contabile | 0,74 | — |
Redditività dell'attivo | 5,28% | — |
Rendimento sul capitale | 8,02% | — |
Flusso di cassa
Flusso di cassa netto
(EUR) | mar 2025info | Variazione Y/Y |
---|---|---|
Utile netto | 1,30Â Mld | -35,05% |
Liquidità di esercizio | -1,02 Mld | 52,79% |
Contanti da investimenti | 161,00Â Mln | -46,86% |
Contanti da finanziamenti | -1,24Â Mld | -283,31% |
Flusso di cassa netto | -2,18Â Mld | -84,09% |
Flusso di cassa libero | -1,15Â Mld | 46,94% |
Informazioni
La Bayer è una delle principali multinazionali farmaceutiche a livello mondiale con sede a Leverkusen, in Germania. Tra i medicinali più rappresentativi dell'azienda figura l'aspirina, uno dei farmaci più diffusi. Inoltre, nel 1897, con lo stesso procedimento usato per ottenere l'aspirina, ha ottenuto nei suoi laboratori, partendo dalla morfina, l'eroina. La Bayer ha anche introdotto il fenobarbital, il prontosil e la ciprofloxacina, il primo antibiotico ampiamente utilizzato e oggetto del Premio Nobel del 1939 in medicina. Le sue principali aree di attività comprendono prodotti farmaceutici umani e veterinari, prodotti per la salute del consumatore, prodotti chimici agricoli e prodotti biotecnologici, polimeri di alto valore.
Dal 1925 al 1952 ha fatto parte della IG Farben, la più grande società chimica e farmaceutica tedesca e del mondo, tornando a essere una società indipendente dopo lo smantellamento di IG Farben voluto dagli Alleati alla fine della seconda guerra mondiale a causa della sua collaborazione con il regime nazista.
Quotata alla Borsa di Francoforte, alla Borsa di New York e alla Borsa di Tokyo, è una componente dell'indice del mercato azionario Euro Stoxx 50. Wikipedia
Fondazione
1 ago 1863
Sito web
Dipendenti
90.885